Per noi essere sostenibili è sempre stato un obiettivo in quanto l’azienda si trova all’interno di un parco naturalistico. A partire da questo legame con il territorio impieghiamo le nostre risorse per rendere sempre di più sostenibile la nostra produzione.
L’Azienda dal 2016 si impegna nella pubblicazione di un report sulla sostenibilità ambientale e sociale che distribuiamo a tutti i brand nostri clienti.
L’adozione del protocollo Chemical management 4sustainability® ci permette di migliorare questo percorso rispettando la MRSL ZDHC.
Impegnandoci a rispettare i principi di ZDHC lavoriamo ogni giorno al fine di eliminare le sostanze tossiche e nocive dai nostri cicli produttivi.
In tutte le nostre fasi di produzione siamo molto attenti agli sprechi, utilizziamo sistemi di energy saving come illuminazione al led, recupero calore delle acque di scarico e inverter presenti su ogni motore dei macchinari che utilizziamo.
Per noi il riciclo è alla base per un’economia circolare. Oltre a fare una costante ricerca nelle fibre utilizzate e nei finissaggi a basso impatto ambientale, ci impegniamo a riciclare il più possibile i tessuti di scarto della nostra produzione. I rifiuti prodotti vengono recuperati secondo le normative vigenti e dove è possibile diamo spazio al riciclo.
Utilizziamo sempre più spesso fibre riciclate o certificate per ridurre l’impatto ambientale. Da qualche anno siamo attenti anche all’utilizzo della plastica sia degli imballaggi che per quanto riguarda le bottigliette delle bevande, infatti abbiamo distribuito una borraccia ai nostri dipendenti e creato delle postazioni dove prelevare l’acqua. Abbiamo sostituito i bicchieri e le palettine in plastica con materiali compostabili.
La responsabilità sociale non può prescindere dal nostro modo di fare impresa.
Promuoviamo il made in Italy e supportiamo le comunità locali e lo sviluppo del territorio in cui operiamo.
Ci impegniamo a promuovere associazioni che aiutano donne in difficoltà quali il Progetto QUID.
Inoltre collaboriamo con la coop sociale ARCA DI COMO che aiuta le persone con dipendenze a disintossicarsi.
Ogni anno partecipiamo a progetti con scuole, accademie e università di moda per coltivare nuovi talenti nel modo tessile e della moda.
Via Risorgimento, 12
Bulgorello di Cadorago CO
22071 - Italia
Via Alessandro Volta, 54
Como CO
22100 - Italia
Email
© Luigi Verga S.p.a. All rights reserved. Webdesign by ottosuperstudio.